Tornata inaugurale, Commemorazione di S.S. Pio XI, 3 Tornate ordinarie, IV anno accademico

3 December 1939 and 18 February, 19 May 1940
Acta 4
Vatican City, 1940
pp. LXXVIII-212
1. Resoconto della solenne Tornata inaugurale del IV anno accademico all'augusta presenza di S.S. Pio XII e della I tornata ordinaria (3 dicembre 1939) I-XXXVI (PDF)
Resoconto della solenne Tornata ufficiale in commemorazione del Santo Padre Pio Xl di venerata memoria (18 febbraio 1940) XXXVII-LII (PDF)
Resoconto della seconda Tornata ordinaria del IV anno accademico (18 febbraio 1940) LIII-LX (PDF)
Resoconto della terza tornata ordinaria del lV anno accademico (19 maggio 1940) LXI-LXXVIII (PDF)
2. Teoria e calcolo delle travi con armature preventivamente tese (Il caso della presso-flessione) (cum 1 fig.) 1-14 (PDF)
G. Colonnetti
3. Sulla costanza dei tensori, 15-22 (PDF)
L. Marchetti
4. Nozione adimensionale di vortice e sua applicazione alle onde irocoidali di Gerstner, 23-30 (PDF)
T. Levi-Civita
5. La fine vascolarizzazione ed innervazione del glomo carotideo dei mammiferi, 31-36 (PDF)
G. Palumbi
6. Le tensioni interne nel cordone di saldatura trasversale, 37-48 (PDF)
G. Guidi
7. Über den breiteneffekt der kosmischen Strahlung (cum 5 fig.) 49-60 (PDF)
B. Gross
8. Di un nuovo procedimento per la messa in tensione delle armature nelle strutture in cemento armato (cum 3 fig.) 61-68 (PDF)
G. Colonnetti
9. Studi di coazione da armature incrociate, 69-72 (PDF)
G. Colonnetti
10. Profili di spiaggia (cum 2 fig.) 78-80 (PDF)
P. Scatizzi
11. Le grandezze fisiche di un magnete secondo la nuova metrologia (cum 1 fig.) 81-88 (PDF)
D. Vitale
12. Loi des forces dans un système gravitationnel du type soleil-planète, 89-96 (PDF)
S.A. De Mayolo
13. Nuova orbita del pianeta 747 Winchester e perturbazioni speciali di Giove dal 1929 al 1940, 97-114 (PDF)
M. Cimino
14. Energia nei fenomeni elastici ereditari, 115-130 (PDF)
V. Volterra
15. Sul calcolo degli stati di regime in circuiti sottoposti a F.E.M. periodiche di forma qualunque (cum 1 fig.) 131-136 (PDF)
G. Aprile
16. In margine d'una nota del Colonnetti (cum 3 fig.) 137-142 (PDF)
G. Albenga
17. Teoria e calcolo delle travi con armature preventivamente tese (Il problema della sezione parzializzata) (cum 1 tab.) 143-146 (PDF)
G. Colonnetti
18. Reducción de las ecuacciones pendulares à la ecuación de V. Volterra de secunda especie, 147-154 (PDF)
G. García
19. Elasticità e resistenza di travi con armature preventivamente tese (Nota prima) (cum 4 fig. ed 1 tab.) 155-162 (PDF)
G. Colonnetti
20. La distribuzione delle aree di bassa pressione sull'Atlantico Settentrionale e sull'Europa nel decennio 1930-39 (cum 12 fig.) 163-178 (PDF)
A. Melicchia
21. Teoria e calcolo delle travi con armature preventivamente tese (Il proporzionamento dell'armatura) (cum 1 fig.) 179-184 (PDF)
G. Colonnetti
22. Note matacologiche (cum 3 tab.) 185-192 (PDF)
G.S. Coen
23. Sul calcolo del regime periodico nei sistemi elettrici continui sottoposti a f.c.m. periodiche di forma qualunque (cum 1 fig.) 193-198 (PDF)
G. Aprile
24. Sul genere Astarte J. Sowerby 1811, 199-202 (PDF)
G.S. Coen
25. Sur l'opération [formule manquante] 203-206 (PDF)
W. Sierpinski
26. Sur une propriété des ensembles ordonnés, 207-210 (PDF)
W. Sierpinski
27. Sur les bases dénombrables des familles de fonctions, 211-214 (PDF)
W. Sierpinski
Collegamenti
