Prima e seconda Tornata privata, V anno accademico

22 March, 8 June 1941
Acta 5
Vatican City, 1941
pp. XXVIII-176
1. Resoconto della prima Tornata privata del V anno accademico
(22 marzo 1941) I-XVI (PDF)
Resoconto della seconda Tornata privata del V anno accademico
(8 giugno 1941) (cum 3 tab.) XVII-XXVIII (PDF)
2. Sopra l'ipotesi di Bullen sulla variazione discontinua della densità nell'interno della terra e sulla conseguente variazione della gravità, 1-6 (PDF)
G. Boaga
3. Sopra una certa equazione funzionale, 7-14 (PDF)
G. Galbura
4. Osservazioni di spodografia ed antracografia delle fibre muscolari striate degli insetti (Coleoptera) 15-20 (PDF)
F. Loreti
5. Sullo stato di tensione elastica nei continui omogenei, 21-34 (PDF)
P. Locatelli
6. Riflessioni sui fondamenti primi della teoria degli insiemi, 35-42 (PDF)
G. Giorgi
7. La legge di estinzione delle conoscenze nel tempo (cum 5 fig.) (PDF) 43-52
C. Mengarelli
8. Il punto materiale di meccanica relativistica, 53-56 (PDF)
T. Levi-Civita
9. Notizie, specialmente corologiche e biologiche, sulle specie di Mengenilla (Insecta Strepsiptera) finora trovate in Italia (cum 4 fig.) 57-66 (PDF)
F. Silvestri
10. Sul metodo di eliminazione nella costruzione dei numeri indici dei prezzi, 67-72 (PDF)
A. Uggé
11. I più generali riflessi della congruenza delle deformazioni sugli sforzi elastici, 73-84 (PDF)
P. Locatelli
12. Sulla dispersione dei caratteri mendeliani, 85-102 (PDF)
M. Boldrini
13. Osservazioni sulla innervazione del sistema di connessione seno-atriale ed atrio-ventricolare del cuore dei mammiferi, 103-112 (PDF)
G. Verga
14. Di alcune recenti medie, 113-122 (PDF)
P. Martinotti
15. Sur les invariants de contact en geometrie projective differentielle, 123-142 (PDF)
Schiing-Shen Chern
16. Sopra una proprietà di limite caratteristica delle funzioni olomorfe, 143-154 (PDF)
M. Zevi
17. Osservazioni alla Nota di Maria Zevi, 155-158 (PDF)
M. Picone
18. Al di là dei limiti della teologia classica dell'elasticità (cum 4 fig.) 159-166 (PDF)
G. Colonnetti
19. Appunti di malacologia rnediterranea sulle specie del gruppo Acanthocardium (cum 1 tab.) 167-172 (PDF)
G.S. Coen
20. Nuove varietà di Argobuccinum (cum 1 tab.) 173-176 (PDF)
G.S. Coen